Docenti
Le attività di laboratorio costituiscono parte integrante dell’insegnamento ed affiancheranno la didattica frontale. Si baseranno prevalentemente sulla realizzazione di lavori di gruppo e individuali nei quali gli studenti saranno coinvolti in analisi riguardanti l’ambito dei social media e il loro impatto socioculturale
In caso di necessità di svolgimento degli esami in modalità a distanza per esigenze legate all’emergenza sanitaria Covid-19, gli esami si svolgeranno in forma orale
– Registrazione delle lezioni: NO
– Streaming in diretta della lezione in presenza: NO
– Utilizzo piattaforma e-learning: SI (materiale didattico di approfondimento)
Ricevimento online: SI (su Teams, previo appuntamento)
2. Forme e linguaggi dei nuovi media
3. Evoluzione della storia dei social media
4. Identità, interazione e gestione del Self nei media digitali
5. La ricerca sociale su e con i media digitali
6. Platform society, Big Data e algoritmi
7. Social media e partecipazione politica
2. V. Barassi, Figli dell’algoritmo, Roma, Luiss University Press (solo per coloro che non partecipano al project work).
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)