Anno accademico 2022-2023

LABORATORIO DI GAME PROGRAMMING

Docenti

Demis Ballis
Anno di corso
3
Totale crediti
9
Periodo didattico
Primo Periodo
Tipologia
Affine/Integrativa
Prerequisiti. Nessuno
Metodi didattici. Lezioni frontali e attività laboratoriale.
Modalità di verifica. L’esame consiste nello sviluppo di un progetto multimediale (videogioco) in Solar2D. Il progetto multimediale deve essere previamente concordato con il docente. Le modalità di realizzazione del progetto e i relativi criteri di valutazione sono specificati sulla piattaforma di e-learning del corso.
Altre informazioni. Ricevimento: su appuntamento.
Obiettivi formativi
Gli obiettivi formativi dell’insegnamento sono disponibili al link: https://www.uniud.it/it/didattica/info-didattiche/regolamento-didattico-del-corso/L-stm/all-B2
Contenuti
Il corso si pone l’obiettivo di fornire allo studente le conoscenze teoriche e applicative necessarie per progettare ed implementare applicazioni videoludiche (videogiochi) per sistemi mobili. Durante l’attività di laboratorio saranno presentati e studiati diversi esempi applicativi realizzati usando l’ambiente multipiattaforma Solar2D (ambiente di programmazione dedicato allo sviluppo di videogiochi per dispositivi mobili).

Il programma del corso prevede la trattazione dei seguenti argomenti: elementi di audio, video e grafica interattiva; animazioni time-based e frame-based; fisica nei videogiochi; gestione di eventi (ad esempio, eventi tap/touch, eventi dell’accelerometro, eventi del giroscopio); risorse audio-video e gestione efficiente della memoria.

Testi di riferimento
Dispense del docente e risorse Web.