Docenti
– Registrazione delle lezioni: sì
– Utilizzo piattaforma elearning: sì (materiale didattico online)
– Ricevimento online: sì
• Rappresentazione e codifica dell’informazione.
– Definizione di informazione: aspetti sintattici e semantici.
– Codifica di dati numerici e non-numerici.
• Nozioni fondamentali di programmazione.
– Costrutti canonici dei linguaggi di programmazione imperativi
– Algoritmi e loro codifica in linguaggio JavaScript
• Sviluppo di applicazioni multimediali.
– Costruzione di ipertesti statici mediante i linguaggi di formattazione HTML5 e CSS.
– Costruzione di ipertesti dinamici mediante JavaScript
– Definizione di applicazioni multimediali mediante JavaScript.
Attività di Laboratorio
Una parte considerevole delle ore totali del corso sarà dedicata ad attività di laboratorio. Le esercitazioni pratiche saranno guidate dai docenti. Questa parte del corso si pone l’obiettivo di fornire allo studente le conoscenze pratiche necessarie allo sviluppo di semplici applicazioni Web. In laboratorio si tratteranno i seguenti argomenti:
• Esercitazioni pratiche per l’apprendimento dei costrutti di base del linguaggio JavaScript
• Realizzazione di documenti multimediali e siti web statici in HTML5
• Studio della componente HTML5 Canvas e sua manipolazione attraverso codice JavaScript
• Gestione degli eventi in JavaScript
• Sviluppo di siti web dinamici e interattivi
• Sviluppo di semplici applicazioni multimediali
* Mozilla JavaScript Guide.
* Dispense dei docenti
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)