Docenti
Imparare alcuni aspetti della teoria dei segnali e di propagazione del segnale.
Comprendere le basi di rilevamento degli errori, tra cui la parità, checksum e CRC.
Imparare i principi di accesso a rete condivisa, sia su supporti cablati sia wireless
Imparare i principi di interneworking, l’instradamento, e il funzionamento di IP.
Comprendere i concetti di trasferimento di dati affidabile e di come TCP implementa questi concetti.
Conoscere e saper applicare la programmazione socket e come implementare i programmi client/server.
Conoscere i principi del controllo e prevenzione della congestione e i compromessi tra correttezza ed efficienza.
Conoscere i formati chiave di rappresentazione dei dati multimediali.
Familiarizzare con i problemi di sicurezza e soluzioni a vari livelli dello stack di protocolli.
Si veda a https://www.uniud.it/it/didattica/info-didattiche/regolamento-didattico-del-corso/L-informatica
Lucidi illustrati a lezione e caricati nella piattaforma elearning.uniud.it
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)