Docenti
Esame finale:
prova scritta per la verifica delle capacità di impostazione e soluzione di
problemi. Costituisce soglia di accesso alla prova orale.
prova orale per la verifica dei contenuti appresi e della capacità di
organizzarli in una presentazione.
Abbiano acquisito conoscenze e capacità di comprensione della
fenomenologia e della sua modellizzazione in Meccanica classica
Siano capaci di utilizzare gli strumenti della modellizzazione per
affrontare e risolvere problemi
Siano capaci di rielaborare ed esporre in maniera indipendente concetti e
metodi appresi nel corso.
Meccanica classica, ed è articolato in
Introduzione alla fisica sperimentale (misura, grandezze fisiche, modelli
fisici)
Cinematica (sistemi di riferimento, grandezze cinematiche, trasformazioni
tra sistemi di riferimento)
Dinamica (dinamica del punto materiale, energia/lavoro, dinamica dei
sistemi composti)
Ambrosiana
Slide delle lezioni
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)