MATEMATICA DISCRETA
Giuseppe Lancia
Alberto Giulio Marcone
OBIETTIVI FORMATIVI
CONTENUTI
Introduzione alla teoria dei numeri: MCD e mcm. Algoritmo di Euclide. Scomposizione in fattori primi e teorema fondamentale dell’aritmetica. Argomenti di parita’ e di simmetria.
Elementi di Combinatorica: Disposizioni, permutazioni. Coefficiente binomiale. Il principio della piccionaia. Numeri di Fibonacci. Il principio di inclusione-esclusione. Gli spiazzamenti.
Teoria dei grafi: Grafi euleriani, hamiltoniani, bipartiti, connessi, completi. Alberi. Grafi orientati. Grafi pesati. Cliques e insiemi indipendenti.
Algebra Lineare: Lo spazio delle n-ple. Spazi vettoriali. Matrici e relative operazioni. Sistemi di equazioni lineari. Metodo di eliminazione di Gauss. Applicazioni lineari.
Matrice inversa. Determinanti. Autovalori e autovettori. Cambiamenti di base e diagonalizzazione di matrici.
TESTI DI RIFERIMENTO
– Discrete mathematics (L.Lovasz)
– Algebra Lineare (S. Lang)