Il test di alfabetizzazione informatica è un servizio che il Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche eroga a favore di tutti i corsi di studio dell’Ateneo che lo richiedono.
Lʼesame viene erogato in modalità CBT (Computer Based Test) tramite la piattaforma e-learning d’Ateneo e consiste in una serie di domande a risposta multipla sugli argomenti del programma.
Le domande vengono selezionate casualmente all’interno di una banca dati e sono diverse per ogni prova, ma coerenti per argomento e difficoltà.
Per sostenere il test è necessario iscriversi tramite il sito ESSE3. Ulteriori informazioni sullo svolgimento del test sono disponibili alla pagina dedicata al test di Alfabetizzazione Informatica sulla piattaforma e-learning d’Ateneo.
Per sostenere l’esame gli studenti devono utilizzare un PC Windows o un Mac, sui quali devono essere preventivamente installati due software:
Gli argomenti su cui verteranno i Test a partire dall’appello di Giugno 2021 sono i seguenti:
Il testo di riferimento per la preparazione all’esame è:
Fluency. Conoscere e usare l’informatica. Settima edizione.
di Laurence Snyder, Ray Laura Henry, Alessandro Amoroso. Pearson editore, 2020.
In particolare i capitoli 1,2,5,6,7,9,10,11,12.
Il testo è disponibile presso la biblioteca di Ateneo.
Per ulteriori informazioni scrivere a info.alfabetizzazione@uniud.it.
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)