LAUREA MAGISTRALE IN MATEMATICA
PERCORSO SISTEMI DINAMICI
Tempo, stabilità, entropia, caos. Sono solo alcuni dei concetti fondanti che permeano la realtà dei sistemi che ci circondano. Assumono una posizione di rilievo nello studio di molteplici fenomeni evolutivi e da sempre esercitano un notevole fascino, coinvolgendo l’interesse di molte discipline scientifiche. In questo contesto la matematica gioca un ruolo essenziale ed unico nell’osservare, descrivere e comprendere i meccanismi fondamentali che spiegano e regolano la dinamica dei sistemi.
Il percorso Sistemi Dinamici della Laurea Magistrale in Matematica si pone l’obiettivo di fornirti una solida preparazione per poter interpretare e dominare i numerosi aspetti e le diverse declinazioni delle svariate teorie coinvolte. L’offerta didattica spazia dalla teoria generale a quella qualitativa, dallo studio dell’entropia agli aspetti algebrici, topologici ed ergodici, fino a quelli numerici. Una certa attenzione è dedicata anche all’ambito modellistico, nonché alle applicazioni che, data l’importanza e la vastità della disciplina, possono andare dalla teoria dei numeri alle dinamiche di popolazione, dalle reti complesse alla teoria del controllo.
Le competenze principali sono acquisibili con corsi curriculari nelle aree della logica, dell’algebra, dell’analisi matematica e numerica, un’offerta a cui si aggiungono attività di laboratorio, tirocinio e tesi, scambi Erasmus e borse internship anche in ambito internazionale. Il percorso Sistemi Dinamici prepara infine anche all’accesso ai dottorati di ricerca nei settori matematici, sia teorico che applicativi.
Il percorso formativo prevede i seguenti insegnamenti obbligatori comuni:
- ISTITUZIONI DI ANALISI SUPERIORE (MAT/05) 12 CFU
- ISTITUZIONI DI GEOMETRIA SUPERIORE (MAT/03) 12 CFU
- LABORATORIO DI MATEMATICA COMPUTAZIONALE (MAT/08) 6 CFU
- PROBABILITA’ II (MAT/06) 6 CFU
Ulteriori 36 CFU vanno scelti tra gli insegnamenti complementari riportati in fondo. Tra questi, la scelta di:
- ENTROPIA E SISTEMI DINAMICI | S.S.D. MAT/02 | 6 CFU
- SISTEMI DINAMICI APPLICATI | S.S.D. MAT/08 | 6 CFU
- TEORIA GENERALE DEI SISTEMI DINAMICI | S.S.D. MAT/01 | 6 CFU
- TEORIA QUALITATIVA DEI SISTEMI DINAMICI | S.S.D. MAT/05 | 6 CFU
rende automatica l’approvazione del piano di studio.
Il percorso prevede poi un’attività a scelta tra:
- Laboratorio di Matematica 6 CFU
- Tirocinio Esterno 6 CFU
Si completa con 12 CFU a scelta autonoma e la prova finale di 30 CFU.
Gli insegnamenti complementari
- ALGORITMI AVANZATI | S.S.D. INF/01 | 6 CFU
- ANALISI DELLE SERIE STORICHE | S.S.D. SECS-S/03 | 6 CFU
- ANALISI SUPERIORE | S.S.D. MAT/05 | 6 CFU
- DIDATTICA DELLA FISICA | S.S.D. FIS/08 | 6 CFU
- FINANZA QUANTITATIVA | S.S.D. SECS-S/06 | 6 CFU
- FISICA MATEMATICA | S.S.D. MAT/07 | 6 CFU
- FISICA MODERNA | S.S.D. FIS/01 | 6 CFU
- INFORMATICA III | S.S.D. INF/01 | 6 CFU
- LABORATORIO DI STRUMENTI E MISURE FISICHE | S.S.D. FIS/01 | 6 CFU
- LOGICA PER LE APPLICAZIONI | S.S.D. MAT/01 | 6 CFU
- MATEMATICA FINANZIARIA | S.S.D. SECS-S/06 | 6 CFU
- METODI NUMERICI PER EQUAZIONI DIFFERENZIALI | S.S.D. MAT/08 | 6 CFU
- PARTICELLE E INTERAZIONI FONDAMENTALI | S.S.D. FIS/01 | 6 CFU
- SISTEMI DINAMICI APPLICATI | S.S.D. MAT/08 | 6 CFU
- STATISTICA APPLICATA E ANALISI DEI DATI | S.S.D. SECS-S/01 | 6 CFU
- STATISTICA I | S.S.D. SECS-S/01 | 6 CFU
- STATISTICA II | S.S.D. SECS-S/01 | 6 CFU
- TEORIA DEI SISTEMI PER IL CONTROLLO | S.S.D. ING-INF/04 | 6 CFU
- TEORIA E METODI DI APPROSSIMAZIONE | S.S.D. MAT/08 | 6 CFU
- TEORIA GENERALE DEI SISTEMI DINAMICI | S.S.D. MAT/01 | 6 CFU
- TEORIA QUALITATIVA DEI SISTEMI DINAMICI | S.S.D. MAT/05 | 6 CFU
Insegnamenti attivati ad anni alterni ed offerti in annualità dispari su pari (2021/22, 2023/24 ecc):
- ALGEBRA SUPERIORE II | S.S.D. MAT/02 | 6 CFU
- DIDATTICA DELLʼINFORMATICA | S.S.D. INF/01 | 6 CFU
- GEOMETRIA ALGEBRICA II | S.S.D. MAT/03 | 6 CFU
- GEOMETRIA SUPERIORE | S.S.D. MAT/03 | 6 CFU
- MATEMATICHE COMPLEMENTARI | S.S.D. MAT/04 | 6 CFU
- MODELLI E ALGORITMI PER LE DECISIONI | S.S.D. MAT/09 | 6 CFU
- OTTIMIZZAZIONE COMBINATORIA | S.S.D. MAT/09 | 6 CFU
- STORIA DELLA MATEMATICA | S.S.D. MAT/04 | 6 CFU
- TEORIA DEGLI INSIEMI | S.S.D. MAT/01 | 6 CFU
- TEORIA DEI NUMERI | S.S.D. MAT/03 | 6 CFU
- TOPOLOGIA | S.S.D. MAT/02 | 6 CFU
Insegnamenti attivati ad anni alterni ed offerti in annualità pari su dispari (2022/23, 2024/25 ecc):
- ALGEBRA SUPERIORE I | S.S.D. MAT/02 | 6 CFU
- DIDATTICA DELLA MATEMATICA | S.S.D. MAT/04 | 6 CFU
- ENTROPIA E SISTEMI DINAMICI | S.S.D. MAT/02 | 6 CFU
- FONDAMENTI DELLA MATEMATICA | S.S.D. MAT/04 | 6 CFU
- GEOMETRIA ALGEBRICA I | S.S.D. MAT/03 | 6 CFU
- GEOMETRIA COMPUTAZIONALE | S.S.D. INF/01 | 6 CFU
- ISTITUZIONI DI LOGICA MATEMATICA | S.S.D. MAT/01 | 6 CFU
- TEORIA DEI GIOCHI | S.S.D. MAT/09 | 6 CFU
- TOPOLOGIA ALGEBRICA | S.S.D. MAT/03 | 6 CFU