LM-40
Classe delle lauree magistrali in Matematica

Matematica

Durata normale: 2 anni
Crediti: 120
Sede: Udine
Accesso: Libero

Obiettivi formativi specifici del corso e descrizione del percorso formativo

Il Corso di Laurea Magistrale in Matematica sviluppa la formazione di base nelle discipline matematiche e offre insegnamenti specialistici di matematica pura e applicata, fisica, informatica, didattica della matematica. Il laureato magistrale in Matematica ha una formazione che consente di prevedere una carriera nell’insegnamento e in qualsiasi campo in cui sia richiesta una spiccata capacità analitico-deduttiva, tipicamente nella ricerca, nell’industria, nei servizi e nella finanza. Il corso di studi si articola in due anni. Il percorso formativo prevede un nucleo di insegnamenti obbligatori sia nell’ambito della matematica pura che in quella applicata. Vengono offerti altri corsi più avanzati, scegliendo tra i quali lo studente potrà completare la formazione secondo i propri interessi. Una parte rilevante del percorso formativo è dedicata alla preparazione della tesi di laurea. Tramite l’adesione a programmi di internazionalizzazione, viene incoraggiato lo svolgimento di una parte del percorso formativo presso un’università straniera.

Ambiti occupazionali

Il laureato magistrale in matematica acquisisce una mentalità che gli permette di sviluppare successivamente la propria formazione nelle più varie direzioni. Gli sbocchi occupazionali tradizionali del laureato in matematica continuano ad essere l’insegnamento nella scuola, cui i laureati potranno avere accesso una volta completato il percorso di abilitazione e superati i concorsi previsti dalla normativa vigente, e la ricerca, sia in ambito pubblico che privato. I futuri insegnanti di matematica laureati a Udine avranno competenze particolarmente adatte ai programmi delle scuole secondarie che, all’interno dei corsi di matematica, spesso prevedono elementi di logica, informatica e modellistica, con un ampio uso di strumenti informatici. Inoltre il laureato magistrale avrà una preparazione che gli permetterà di inserirsi agevolmente in diverse realtà lavorative con elementi caratterizzanti di innovazione in ambito gestionale, economico e di progettazione.

Conoscenze richieste per lʼaccesso

Per essere ammessi ad un corso di laurea magistrale occorre essere in possesso di una laurea o del diploma universitario di durata triennale, ovvero di altro titolo di studio conseguito all’estero, riconosciuto idoneo. Per l’accesso al corso di laurea magistrale in Matematica si richiedono conoscenze di base solide in Algebra, Geometria e Analisi Matematica, nonché nozioni fondamentali di Fisica, Meccanica Razionale, Analisi Numerica e Informatica. Si richiede anche un’adeguata conoscenza della lingua inglese. Gli specifici requisiti curricolari, così come i contenuti e le modalità della verifica, effettuata dai docenti del corso, dell’adeguatezza della personale preparazione sono definiti nel Regolamento didattico del corso.