Docenti
Criteri di valutazione:
https://www.uniud.it/it/didattica/corsi/area-scientifica/scienze-matematiche-informatiche-multimediali-fisiche/laurea-magistrale/matematica/studiare/criteri-guida-di-assegnazione-del-voto-degli-esami-di-profitto/view
Le competenze acquisite permettono di proseguire lo studio della disciplina in ambito più avanzato e forniscono strumenti matematici utili sia per l’informatica che in altri contesti applicativi. Infatti i problemi trattati nascono anche nelle scienze naturali e sociali, nell’ingegneria, nella medicina, nella biologia, nell’economia e nella finanza ma
-Integrazione numerica: formule di Newton-Cotes, formule Gaussiane, formule composite e adattative, la tecnica di estrapolazione di Richardson e l’integrazione di Romberg, integrali singolari.
-Cenni alla derivazione numerica: differenze finite, tecniche pseudospettrali.
-I risultati teorici sono integrati con alcune esperienze in laboratorio in MATLAB su semplici casi di studio.
– L.N. Trefethen Approximation Theory and Approximation Practice, Extended Edition SIAM Ed (2020)
-A. QUARTERONI. R. SACCO , F. SALERI I: Matematica numerica, Unitext, 3 ed. Springer Verlag (2008)
e il libro in italiano
-R. Bevilacqua, D. Bini, M. Capovani, O. Menchi, Metodi Numerici, Zanichelli (1992)
e gli appunti del docente disponibili su e-learning.
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)