Docenti
Sviluppare concetti e tecniche utilizzabili sia all’interno della teoria degli insiemi che in altre parti della matematica contemporanea.
Il collasso di Mostowski e le dimostrazioni di coerenza relativa elementari;
Il teorema di riflessione;
Gli insiemi costruibili e la coerenza di AC e GCH;
L’assioma di Martin;
Il forcing e la coerenza di non CH, CH + non GCH, diamond.
K. Kunen, Set Theory. An Introduction to Independence Proofs, North-Holland, 1980
K. Kunen, Set Theory, College Publications, 2011 (la “nuova” versione del testo precedente)
K. Cieselski, Set Theory for the Working Mathematician, Cambridge UP, 1997
T. Jech, Set theory. The third millenium edition, Springer, 2003
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)