CONOSCENZA E COMPRENSIONE
Il corso si propone di far acquisire le conoscenze fondamentali e la capacità di comprensione del Modello Standard delle Particelle Elementari – la teoria che descrive i mattoni fondamentali della materia e le loro interazioni – e dei principi di rivelazione delle particelle. Ulteriore obiettivo è quello di offrire una conoscenza di base delle moderne tecniche di rivelazione ed analisi dei dati e del quadro fenomenologico attuale nei diversi settori della Fisica delle Particelle Elementari.
CONOSCENZA E CAPACITA DI COMPRENSIONE APPLICATE
Lo svolgimento di esercizi, il laboratorio di informatica che fa parte del corso ( e che propone la ricostruzione- utilizzando dati veri raccolti all’acceleratore LHC – del bosone di Higgs attraverso i suoi prodotti di decadimento), l’eventuale discussione di risultati scientifici attuali e interessanti
legati agli argomenti trattati nel corso, sono gli elementi che permettono allo studente di applicare le nozioni acquisite per la discussione e la risoluzione di problemi.
Lo studente avrà quindi alla fine del corso la capacità di identificare gli elementi essenziali di un certo fenomeno, di descriverlo in termini di ordini di grandezza e di livello di approssimazione necessario, di applicare leggi e principi studiati a situazioni da studiare.
AUTONOMIA DI GIUDIZIO
Al termine del corso, lo studente deve dimostrare di non aver soltanto acquisito concetti e conoscenze, ma anche di aver sviluppato una propria capacità di giudizio, attraverso la scelta, alla fine del corso un argomento del quale si è particolarmente interessati.
ABILITA’ COMUNICATIVE
La presentazione del report ha lo scopo di mettere alla prova e verificare la capacità dello studente di sintetizzare come richiesto (limite di tempoe utilizzo di slide) il report scritto, utilizzando in modo efficace e appropriato i concetti e le nozioni apprese durante il corso ed esprimendosi in un corretto linguaggio scientifico.
CAPACITA’ DI APPRENDIMENTO
Con la prova finale, lo studente dovrà essere in grado di applicare le conoscenze, le abilità e le competenze previte nel presente syllabus. Saprà approfondire in modo autonomo gli argomenti trattati nel corso, anche tramite la consultazione di testi di bibliografia specifica.