Anno accademico 2020-2021

FONDAMENTI DELLA MATEMATICA

Docenti:
Franco Parlamento
Totale crediti: 6
Tipologia: Affine/Integrativa
Periodo didattico: Secondo Periodo
Lingua insegnamento: ITALIANO
Prerequisiti. Il corso di Logica Matematica
Metodi didattici. Lezioni-

E’ prevista la possibilita’ che le lezioni siano tenute in lingua inglese

Modalità di verifica. Esame orale per verificare la conoscenza e comprensione dei temi trattati nel corso
Altre informazioni. I crediti maturati nel corso sono utilizzabili per l’accesso aila Formazione Iniziale e Tirocinio (FIT ) nelle classi A-26(Matematica), A-27(Matematica e Fisica) e A-28(Matematica e Scienze), A-47 (Scienze Matematiche Applicate)

OBIETTIVI FORMATIVI

Fornire una buona conoscenza della possibilita’ di definire e sviluppare le nozioni e strutture matematiche fondamentali e di analizzarle criticamente alla luce della moderna logica matematica.

CONTENUTI

La concezione platonistica, formalistica e intuizionista della matematica. Sviluppo su base logico-intuizionistica e classica dell’aritmetica elementare. Il programma di Hilbert e i teoremi di incompletezza di Godel.

TESTI DI RIFERIMENTO

Dispense del docente rese disponibili sulla piattaforma e-learning di Ateneo

H.Heyting Intuitionism. An introduction 3rd ed. NH 1971

J. van Heijenoort From Frege to Godel Harward U.P.. 1967

S.Feferman et al (ed) Kurt Godel Collected Works Voll. I-III

Oxford U.P. 1986,1990, 1995