Docenti
Le esercitazioni sono documentate da rapporti individuali scritti – uno per ciascuna esercitazione, – secondo le istruzioni fornite dalla docente.
– Rappresentazione della conoscenza.
– Documenti Web strutturati (XML). XML Schema.
– Il modello dei dati (RDF).
– Ontologie e Ontology Web Language (OWL, OWL2).
– Linked Open Data.
– Strumenti per lo sviluppo del Web semantico.
– Semantic Web Services.
– Graph Databases.
– Linguaggi per l’interrogazione. SPARQL.
– SKOS – Simple Knowledge Organization System
– Applicazioni coi Big Data. Casi di studio.
– JSON-LD e Linked Data: sintassi di base; proprietà; applicazioni in contesti concreti.
– ZZ-structure: strutture dati semantiche; definizioni, viste ed applicazioni
Grigoris Antoniou, Paul Groth, Frank van van Harmelen, and Rinke Hoekstra. 2012. A Semantic Web Primer. Third edition. The MIT Press. ISBN: 9780262018289
Sikos, Leslie . 2015. Mastering Structured Data on the Semantic Web. From HTML5 Microdata to Linked Open Data. APress.
ISBN-13 (pbk): 978-1-4842-1050-5; ISBN-13 (electronic): 978-1-4842-1049-9
Articoli e slide rese disponibili dalla docente sul sito di e-learning di Ateneo: http://elearning.uniud.it
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)