Anno accademico 2023-2024

WEB SEMANTICO

Docenti

Antonina Dattolo
Totale crediti
6
Periodo didattico
Primo Periodo
Tipologia
Caratterizzante
Prerequisiti. Seppure non obbligatorie, sono auspicabili conoscenze introduttive di teoria dei grafi, su basi di dati e linguaggi d’interrogazione.
Metodi didattici. L’insegnamento ha contenuti prevalentemente applicativi. Le lezioni frontali presentano un argomento e le sue basi formali-sintattiche, e sono seguite da esercitazioni svolte in aula in presenza della docente.

Le esercitazioni sono documentate da rapporti individuali scritti – uno per ciascuna esercitazione, – secondo le istruzioni fornite dalla docente.

Modalità di verifica. Ogni esercitazione, e la documentazione allegata, costituisce una verifica dell’apprendimento che viene valutata individualmente dalla docente. Inoltre, la verifica finale consiste in una prova riassuntiva individuale in aula, che viene valutata dalla docente.
Altre informazioni. Per ulteriori informazioni, contattare la docente.
Contenuti
– Introduzione al Web semantico e ai dati aperti: principi, finalità e aspetti concettuali.

– Rappresentazione della conoscenza.

– Documenti Web strutturati (XML). XML Schema.

– Il modello dei dati (RDF).

– Ontologie e Ontology Web Language (OWL, OWL2).

– Linked Open Data.

– Strumenti per lo sviluppo del Web semantico.

– Semantic Web Services.

– Graph Databases.

– Linguaggi per l’interrogazione. SPARQL.

– SKOS – Simple Knowledge Organization System

– Applicazioni coi Big Data. Casi di studio.

– JSON-LD e Linked Data: sintassi di base; proprietà; applicazioni in contesti concreti.

– ZZ-structure: strutture dati semantiche; definizioni, viste ed applicazioni

Testi di riferimento
Hendler James, Gandon Fabien, Allemang Dean. 2020. Semantic Web for the Working Ontologist (3rd ed.)Effective Modeling for Linked Data, RDFS, and OWL. ISBN: 978-1-4503-7614-3

Grigoris Antoniou, Paul Groth, Frank van van Harmelen, and Rinke Hoekstra. 2012. A Semantic Web Primer. Third edition. The MIT Press. ISBN: 9780262018289

Sikos, Leslie . 2015. Mastering Structured Data on the Semantic Web. From HTML5 Microdata to Linked Open Data. APress.

ISBN-13 (pbk): 978-1-4842-1050-5; ISBN-13 (electronic): 978-1-4842-1049-9

Articoli e slide rese disponibili dalla docente sul sito di e-learning di Ateneo: http://elearning.uniud.it