Docenti
https://www.uniud.it/it/didattica/corsi/area-scientifica/scienze-matematiche-informatiche-multimediali-fisiche/laurea-magistrale/comunicazione-multimediale-e-tecnologie-dellinformazione/studiare/criteri.pdf
– conoscere le forme editoriali per diverse tipologie di fonti musicali: edizione di opere teoriche: manuali di armonia, trattati di teoria musicale e di orchestrazione, enciclopedie;
– conoscere le basi materiali e la tecnologia della riproduzione nella diffusione della cultura musicale;
– conoscere il ruolo delle tecnologie multimediali e web nell’evoluzione dei modelli teorici dell’editoria musicale.
– Saper spiegare i problemi e i metodi fondamentali dell’editoria musicale relazione alle nuove forme editoriali della musica.
– Saper pianificare un progetto editoriale.
– saper interpretare le dinamiche culturali e dell’evoluzione tecnologica, e di saperle gestire a livello progettuale e creativo in rapporto alle esigenze economico-produttive del settore.
– Saper illustrare con rigore logico e terminologico, a voce e per iscritto, questioni anche tecniche inerenti i processi editoriali della musica.
– Saper reperire e utilizzare strumenti bibliografici e informatici utili per l’approfondimento autonomo di problemi inerenti l’editoria musicale.
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)