Anno accademico 2022-2023

LABORATORIO DI EDITORIA DIGITALE

Docenti

Luca Cossettini
Totale crediti
6
Periodo didattico
Secondo Periodo
Tipologia
Caratterizzante
Prerequisiti. Nessuno
Metodi didattici. Lezioni frontali ed esercitazioni laboratoriali.
Modalità di verifica. Presentazione di un progetto di edizione assegnato durante il corso e prova orale
Altre informazioni. Gli studenti non frequentanti sono pregati di contattare il docente per l’assegnazione del progetto e della bibliografia d’esame.
Obiettivi formativi
https://www.uniud.it/it/didattica/info-didattiche/regolamento-didattico-del-corso/LM-comunicazione-multimediale-tecnologie-informazione/all-B2
Contenuti
Il laboratorio intende fornire le competenze essenziali all’editore digitale. Si incentra sullo studio delle nuove forme di pubblicazione di testi letterari, scientifici e musicali.Affronta le seguenti tematiche: i principali livelli bibliografici (monografia, curatela, edizione critica, articolo scientifico, articolo divulgativo, partitura musicale ecc); i principali linguaggi di codifica digitale del testo e della musica; i principali modelli informatici per la rappresentazione del prodotto editoriale.
Testi di riferimento
Robert Darnton, Il futuro del libro, Milano, Adelphi, 2009

Ulteriori indicazioni bibliografiche saranno fornite durante le lezioni.