Docenti
La finalità della verifica è di accertare:
– la conoscenza e la comprensione delle nozioni impartire durante il corso mediante domande sui concetti fondamentali del Deep Learning e del Generative Learning
– la capacità di applicazione della conoscenza acquisita e l’utilizzo della corretta terminologia tecnica mediante domande sul funzionamento del progetto presentato
Slides fornite dal docente, videoregistrazioni delle lezioni. Tutto il materiale è disponibile su elearning.uniud.it
TESI DI LAUREA
Tesi disponibili. Contattare il docente.
L’obiettivo è quello di esplorare la dimensione della creatività affrontando compiti che erano preclusi al calcolatore fino a poco tempo fa: la creazione di immagini o volti umani artificiali, l’applicazione di uno stile pittorico ad un’immagine campione (neural-style transfer), la creazione di un risponditore automatico, la generazione di paragrafi di testo o di musica.
Esperimenti su modelli generativi verranno condotti in classe mediante l’utilizzo del linguaggio di programmazione Python e librerie per il Deep Learning quali Keras e Tensorflow.
Programma:
Parte I: Fondamentali
Reti neurali
Introduzione al Deep Learning
Convolutional Networks
Introduzione ai modelli generativi
Variational Autoencoders
Generative Adversarial Networks
Parte II: Applicazioni
Generazione di immagini artificiali
Neural Style Transfer
Generazione di testi
Generazione di musica
Rashid, Tariq. Make your own neural network: a gentle journey through the mathematics of neural networks, and making your own using the Python computer language. CreateSpace Independent Publ., 2016.
Goodfellow, Ian, et al. Deep learning. Vol. 1. Cambridge: MIT press, 2016.
Deep Learning with Keras: Implementing deep learning models and neural networks with the power of Python, Packt, 2017.
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)
© 2019-2022 Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche – Tutti i diritti riservati