LAUREA MAGISTRALE IN COMUNICAZIONE MULTIMEDIALE E TECNOLOGIE DELL’INFORMAZIONE

ARTIFICIAL INTELLIGENCE AND INDUSTRIAL AUTOMATION

Gli obiettivi formativi specifici del curriculum Artificial Intelligence and Industrial Automation sono i seguenti:

  • formare professionisti in possesso di un elevato grado di conoscenza sullo stato dell’arte progettuale e implementativo di processi, ambienti, oggetti e servizi pensati per la comunicazione interattiva mediata dal computer. Tali professionisti saranno in grado di progettare e realizzare sistemi e servizi di rete, e di dirigere il settore networking nell’ambito della comunicazione multimodale mediata dalla macchina in ambienti caratterizzati da elevati livelli di innovazione tecnologica e basati principalmente sull’adozione di smart technologies, applicazioni distribuite, dispositivi integrati (embedded) e pervasive computing
  • fornire allo studente dettagliate conoscenze teoriche e applicative nei campi delle smart technologies, della condivisione e utilizzo di risorse informative, dell’entertainment (media digitali, cinema elettronico e digitale, ecc.), della domotica (social robotics, pervasive computing, etc.), dei beni culturali, dei sistemi di controllo (machine learning, embedded systems, ecc.)
  • formare esperti in grado di svolgere attività professionali e/o di ricerca con funzioni di elevata responsabilità progettuale teoricopratica negli ambiti della comunicazione mediata dalla macchina (smart technologies, pervasive e/o ubiquitous computing, wearable computing, spazi sensibili e riconfigurabili, servizi personalizzabili, sicurezza, sorveglianza, ecc.) e della comunicazione integrata (wireless o via cavo) presso enti di ricerca, pubblica amministrazione, industria e organizzazioni economiche di vario tipo

Agli studenti che completeranno il percorso di studio internazionale nel curriculum Artificial Intelligence and Industrial Automation verrà rilasciato il seguente doppio titolo: il titolo di Dottore Magistrale In Comunicazione Multimediale e Tecnologie dell’Informazione e di Diplom-Ingenieur sulla base della convenzione stipulata con l’Alpen-Adria-Universität di Klagenfurt (Faculty of Technical Science) in Austria.