Docenti
– Comprendere i modelli di progettazione dei sistemi distribuito.
– Confrontare le varie strategie di implementazione possibili quando si progetta un sistema distribuito.
– Conoscere i principali paradigmi di comunicazione, come RPC, RMI, code di messaggi, comunicazioni di gruppo, ecc.
– Conoscere i principali middleware, come JGroups, CORBA, SOAP, Chord, ecc.
– Comprendere e saper applicare gli algoritmi per risolvere i problemi comuni dei sistemi distribuiti, come rivelazione di guasti, la rilevazione del deadlock, le repliche, ecc
Si veda https://www.uniud.it/it/didattica/info-didattiche/regolamento-didattico-del-corso/lm-artificial-intelligence-cybersecurity
W. Fokkink, “Distributed Algorithms: An Intuitive Approach”. 2nd edition, 2018. MIT Press. ISBN: 978-0262037662
J. Armstrong, “Programming Erlang: Software for a Concurrent World”, The Pragmatic Programmers, 2007. ISBN: 978-1-93435-600-5
Appunti dalle lezioni
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)