Piano di Studio
Il corso è organizzato in 4 periodi:
- Semestre 1: 15 Settembre-15 Gennaio, primo anno
- Semestre 2: 15 Febbraio-15 Giugno, primo anno
- Semestre 3: 15 Settembre-15 Gennaio, secondo anno
- Semestre 4: 15 Febbraio-15 Giugno, secondo anno
Studierai a Udine nel 1° e 2° semestre, a Klagenfurt nel 3° semestre. Preparerai la tesi di laurea nel 4° semestre (a Udine o a Klagenfurt, a seconda della materia scelta).
Esami obbligatori
A Udine, dovrai sostenere quattro esami obbligatori:
- Deep Learning (6 ECTS)
- Complexity and Information Theory (6 ECTS)
- Automated Reasoning (6 ECTS)
- Verification and Validation Techniques in AI and Cybersecurity (12 ECTS)
A Klagenfurt, dovrai sostenere il seguente esame obbligatorio:
- Foundations of Cybersecurity and Ethics (12 ECTS)
Esami complementari
Dovrai acquisire (almeno) 18 ECTS dalla seguente lista di corsi offerti dall’Università di Udine:
- Advanced Algorithms (6 ECTS)
- Advanced Data Science (9 ECTS)
- Advanced Database Systems for Big Data (6 ECTS)
- Auditory and Tactile Interactions (6 ECTS)
- Computer Network Security (6 ECTS)
- Computer Vision (6 ECTS)
- Distributed Systems (9 ECTS)
- Formal Methods (6 ECTS)
- Foundations of Neural Networks (6 ECTS)
- Information Retrieval (6 ECTS)
- Interactive 3D Graphics (6 ECTS)
- Quantum Computing and Communication (6 ECTS)
- Recommender Systems (6 ECTS)
- Video Game Programming (6 ECTS)
- Virtual Reality and Persuasive User Experience (6 ECTS)
Dovrai inoltre acquisire (almeno) 18 ECTS dalla seguente lista di corsi offerti dall’Università di Klagenfurt:
- Advanced Topics in AI I (12 ECTS)
- Advanced Topics in AI II (6 ECTS)
- Advanced Topics in Cybersecurity I (12 ECTS)
- Advanced Topics in Cybersecurity II (6 ECTS)
- Responsible Engineering of AI and Cybersecurity Systems (6 ECTS)
Infine, dovrai completare il tuo piano di studio con 12 ECTS a scelta (dalle liste di corsi riportate sopra o da altri corsi offerti dalle due università).
Il 4° semestre è dedicato alla preparazione della tesi. Ti verranno assegnati due supervisori (uno a Udine e uno a Klagenfurt) e un argomento su cui lavorare. I tuoi supervisori supervisioneranno i tuoi risultati. Ci sono alcune fasi intermedie che sono leggermente diverse a seconda che decidiate di trascorrere quest’ultimo semestre a Klagenfurt o a Udine (seminari privatissimum da un lato, due progetti di laboratorio avanzati dall’altro), ma questi dettagli devono essere chiariti solo all’inizio del 4° semestre.