Progetto scientifico “Le scienze della vela” L’Università di Udine ha organizzato presso la Scuola media superiore italiana di Rovigno un’attività interdisciplinare assai innovativa intitolata “Le Scienze della vela”. Essa consiste in un ciclo di 4 lezioni e un’uscita in barca a vela. Per ogni lezione viene individuato un problema attorno al quale […]
News
Aperte le iscrizioni alla Cyberchallenge.it 2020 Sono aperte le iscrizioni a CyberChallenge.IT, il primo programma italiano di addestramento alla cybersecurity per giovani di talento delle scuole superiori e delle università. Il programma mira a identificare, attrarre, reclutare e collocare la prossima generazione di professionisti della sicurezza informatica. Dal 2020 anche […]
Overcoming slowly decaying Kolmogorov n-width by transport maps: application to model reduction of fluid dynamics and fluid–structure interaction problems. MONICA NONINO SISSA COSA SEMINARIO QUANDO 08/11/19 ore 11 DOVE Sala Riunioni DMIF REFERENTE DIMITRI BREDA dimitri.breda@uniud.it DESCRIZIONE Abstract e info qui.
Il 12 ottobre 2019 nell’aula 3 del polo di via Tomadini si è svolto il convegno “40 ANNI DI INFORMATICA A UDINE: PASSATO, PRESENTE, PROSPETTIVE E SFIDE FUTURE” organizzato dal Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche. Dopo i saluti del magnifico rettore prof. Roberto Pinton, dell’ex rettore prof. Alberto […]
Prof. Giacomo Della Riccia Wiener illustrates to Della Riccia some connections to the Wiener’s measure, the Brownian motion process and Quantum Mechanics (early ’60s). Con tanta tristezza comunichiamo che domenica 25 agosto 2019 a Roma, dove si era trasferito dalle figlie, è mancato il prof. Giacomo Della Riccia, professore emerito […]
A space-filling pancake in crochet and steel BERND KRAUSKOPF and HINKE OSINGA University of Auckland COSA SEMINARIO CONGIUNTO QUANDO 11/09/19 DOVE Aula Multimediale DMIF REFERENTE DIMITRI BREDA dimitri.breda@uniud.it DESCRIZIONE Seminario congiunto per la serie “mercoledì del Dipartimento”: abstract e bio.
UniUd e le lauree in Scienze e Tecnologie Informatiche al top della classifica CENSIS L’Università di Udine conquista il podio dei migliori atenei italiani statali nell’importante classifica redatta dal Censis 2019/20, che da quasi vent’anni è consultata per la scelta universitaria. Con il punteggio di 91,2/110, UniUD si piazza terza nel […]
Campus Informatica 2019 Anche quest’anno si è tenuto il Campus Informatica del DMIF, a cui hanno partecipato ventidue studenti da molte scuole superiori della Regione (Liceo Scientifico N. Copernico, Isis Magrini Marchetti, ITI A. Malignani, Liceo Scientifico “Giovanni Marinelli”, ISIS Paschini Linussio, Liceo Classico J. Stellini, Educandato Statale Collegio Uccellis). Tutti […]
International Summer School on Artificial Intelligence About AI-DLDA 2019 AI-DLDA 2019 is the second edition of the International Summer School of Artificial Intelligence taking place in Udine. It is addressed to young researchers and Ph.D. students with the main aim of updating participants on the most recent advances in the […]
Inclusione digitale. Un’esperienza immersiva e multimodale in un museo nascosto Antonina Dattolo Delegata del Rettore all’Inclusione Digitale Direttrice del Sasweb Research Lab, Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisich, Università degli Studi di Udine Performance dal vivo Carlo Marzaroli, Marco Godeas Cosa si intende per ‘universal design’? Quali le differenze […]