Django Girls Udine COSA Laboratorio di Sviluppo Web QUANDO 15/6/2019 DOVE Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche, via delle Scienze 206, Udine REFERENTE PAOLO COPPOLA paolo.coppola@uniud.it DESCRIZIONE Sei attratta dalla programmazione web e dalla tecnologia in generale? Vorresti imparare come sviluppare un sito ma non sai da che parte […]
Eventi DMIF
CORSO DOTTORATO WEB TOOLS ANTONINA DATTOLO COSA CORSO DOTTORATO QUANDO 03/04/19 DOVE LABORATORIO INFORMATICO, via Treppo 12, 33100 Udine REFERENTE ANTONINA DATTOLO antonina.dattolo@uniud.it DESCRIZIONE Web tools for supporting scientific research and dissemination.
Appinventory:le app 2.0 per la didattica e l’apprendimento Marco Corbatto, Antonina Dattolo DMIF COSA CONFERENZA QUANDO 10/04/2019 16:30-18:00 DOVE Stazione Marittima, Magazzino 42 Trieste REFERENTE Antonina Dattolo antonina.dattolo@uniud.it DESCRIZIONE Il Web mette a disposizione numerosi contenuti per la didattica e l’apprendimento. Il numero di applicazioni esistenti è molto alto e […]
ITALIAN-ROMANIAN COLLOQUIUM ON DIFFERENTIAL EQUATIONS AND APPLICATIONS COSA CONFERENZA QUANDO 10-12/04/19 DOVE Sala Tomadini, via Tomadini, Udine REFERENTE RODICA TOADER rodica.toader@uniud.it DESCRIZIONE Sito ufficiale, programma e abstract.
Corso Dottorato sul problema di Keplero Alessandro Margheri COSA CORSO QUANDO 25/03/19 DOVE DMIF REFERENTE Fabio Zanolin fabio.zanolin@uniud.it DESCRIZIONE An investigation with two bodies but no crime: the Kepler problem.
Incontro con beanTech COSA Incontro QUANDO 19/03/19 DOVE Aula Multimediale REFERENTE Sebastiano Sonego sebastiano.sonego@uniud.it DESCRIZIONE Il 19 marzo alle ore 14:30 in aula Multimediale ci sarà una presentazione dell’azienda beanTech. L’azienda è interessata ad assumere laureati in Matematica e potrà offrire tirocini agli studenti della Laurea Magistrale.
IL CAFFÈ DEI QUANTI COSA Evento pubblico QUANDO Primavera 2019 DOVE Caffè dei Libri, via Poscolle 65, Udine REFERENTE Vittorino Talamini vittorino.talamini@uniud.it DESCRIZIONE Si segnala il ciclo di incontri “Caffè dei Quanti”, iniziativa congiunta delle Università di Udine e di Trieste, sviluppata all’interno del progetto di ricerca europeo TEQ (Testing […]
Gestire la complessità dei moderni sistemi software industriali Andrea Baruzzo (UniUD), Mauro Rocchi e Giacomo Alzetta (Cybaze) COSA CONFERENZA QUANDO 20/03/19 16:30 DOVE Aula I, Sede Rizzi REFERENTE Marino Miculan marino.miculan@uniud.it DESCRIZIONE Le tecnologie, gli strumenti e i linguaggi di programmazione sono in costante evoluzione, promettendo sempre maggiore integrazione, produttività […]
Modal Separation Logics and Friends Stéphan Demri Directeur de recherche at CNRS Paris-Saclay COSA CONFERENZA QUANDO 27/02/19 16:30 DOVE Sala Riunioni REFERENTE Dario Della Monica dario.dellamonica@uniud.it DESCRIZIONE Separation logic is known as an assertion language to perform verification, by extending Hoare-Floyd logic in order to verify programs with mutable data […]
Nonlinear Perron Eigenvectors: Theory and Applications to Network Analysis Francesco Tudisco Department of Mathematics & Statistics, University of Strathclyde, Glasgow COSA CONFERENZA QUANDO 06/12/2018 DOVE Sala Riunioni REFERENTE Dario Fasino dario.fasino@uniud.it DESCRIZIONE Tensors with nonnegative entries arise very naturally in numerous network-related applications and, as for the matrix case, one […]