Il progetto STEMforAll si rivolge alle studentesse e gli studenti delle scuole superiori di secondo grado della Regione Friuli Venezia Giulia, con specifico riferimento alle giovani donne, al fine di:
Obiettivo 1: potenziare lo sviluppo del pensiero computazionale e le competenze di programmazione (nelle giovani donne);
Obiettivo 2: contrastare pregiudizi e stereotipi di genere nell’accesso alla formazione STEM (delle giovani donne);
Obiettivo 3: diffondere una cultura orientata ad approfondire le materie STEM (nelle giovani donne);
Obiettivo 4: proporre modalità che incentivino l’orientamento verso i corsi di studio universitari e le carriere STEM (delle giovani donne).
Per il raggiungimento di tali obiettivi il progetto mette in atto un insieme di azioni dedicate:
Un ciclo di incontri laboratoriali sulla progettazione e realizzazione di applicazioni per il Web e per il mobile. Al termine, viene realizzato un contest con premi per la migliore proposta progettuale.
Data: 1-8-15 febbraio 2023 / 1 marzo 2023
Luogo: Presso i laboratori informatici del Polo Universitario di Santa Chiara dell’Università degli Studi di Udine a Gorizia.
Una giornata STEM al Polo Scientifico dei Rizzi, per:
Data: 20 marzo 2023
Luogo: Polo Scientifico dei Rizzi, Udine
Sei una giovane studentessa o un giovane studente di una delle scuole secondarie superiori del Friuli Venezia Giulia? Questo contest è per te!
Prepara ed inviaci (anche in gruppo) entro il 10 maggio 2023 il tuo video, pensato per affascinare e coinvolgere le tue coetanee ad approfondire le materie scientifiche, come l’informatica. Potrai vincere
e partecipare all’evento di premiazione che si terrà a
Gorizia, al Teatro Verdi, il primo giugno 2023
Cosa aspetti? La partecipazione al video contest è gratuita!
Di seguito trovi il regolamento del video contest e tutti i documenti necessari per partecipare.
La partecipazione può avvenire esclusivamente compilando ed inviando online il modulo di iscrizione, completato in ogni sua parte, disponibile al seguente link:
https://forms.office.com/e/qrrU1E4bdN, entro e non oltre il 10/05/2023.
Premiazioni.
Evento teatrale della compagnia teatrale di giovani ricercatori “I topi da laboratorio”.
Data: 1 giugno 2023
Luogo: Teatro “G. Verdi”, Gorizia
quiuniud. STEMforALL: seconda tappa del progetto con le scuole del Friuli Venezia Giulia, 17 marzo 2023
GIOVANIFVG.IT. STEMforALL: video contest a premi rivolto a giovani del Friuli Venezia Giulia, 16 marzo 2023
quiuniud. Informatica e parità di genere: al via il progetto dell’ateneo con le scuole del FVG, 10 febbraio 2023
STEMforAll è ideato e realizzato all’interno del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università degli Studi di Udine e promosso da CIRD (Centro Interdipartimentale di Ricerca Didattica) dell’Università degli Studi di Udine.
STEMforAll è parte di un più vasto progetto nato dalla collaborazione dell’Università di Udine con la Regione Friuli Venezia Giulia, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e InFvg Formazione Lavoro e Giovani.
Il progetto è sostenuto dal finanziamento del Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili a valere sull’Intesa 45/CU del 5 maggio 2021.
Promosso da:
Università degli Studi di Udine
Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche (DMIF)
via delle Scienze 206, 33100 Udine, Italy
Tel: +39 0432 558400
Fax: +39 0432 558499
PEC: dmif@postacert.uniud.it
p.iva 01071600306 | c.f. 80014550307
30 km from Slovenia border
80 km from Austria border
120 km from Croatia border
160 km South West of Klagenfurt (Austria)
160 km West of Lubiana (Slovenia)
120 km North East of Venezia (Italy)