STEMforAll

Il progetto STEMforAll si rivolge alle studentesse e gli studenti delle scuole superiori di secondo grado della Regione Friuli Venezia Giulia, con specifico riferimento alle giovani donne, al fine di:

Obiettivo 1: potenziare lo sviluppo del pensiero computazionale e le competenze di programmazione (nelle giovani donne);

Obiettivo 2: contrastare pregiudizi e stereotipi di genere nell’accesso alla formazione STEM (delle giovani donne);

Obiettivo 3: diffondere una cultura orientata ad approfondire le materie STEM (nelle giovani donne);

Obiettivo 4: proporre modalità che incentivino l’orientamento verso i corsi di studio universitari e  le carriere STEM (delle giovani donne).

Per il raggiungimento di tali obiettivi il progetto mette in atto un insieme di azioni dedicate:

Azione 1: Attività laboratoriali

Un ciclo di incontri laboratoriali sulla progettazione e realizzazione di applicazioni per il Web e per il mobile. Al termine, viene realizzato un contest con premi per la migliore proposta progettuale.

Data: 1-8-15 febbraio 2023 / 1 marzo 2023

Luogo: Presso i laboratori informatici del Polo Universitario di Santa Chiara dell’Università degli Studi di Udine a Gorizia.

Azione 2: Visita al Lab Village

Una giornata STEM al Polo Scientifico dei Rizzi, per:

  • visitare 3 laboratori di ricerca;
  • seguire 2 lezioni;
  • conoscere i servizi e i corsi di laurea del nostro Dipartimento
  • visitare due mostre “Mumble! Matematica a fumetti” e “Donne che fanno scienza”.

Data: 20 marzo 2023

Luogo: Polo Scientifico dei Rizzi, Udine

Azione 3: Video contest regionale

Sei una giovane studentessa o un giovane studente di una delle scuole secondarie superiori del  Friuli Venezia Giulia? Questo contest è per te!

New! Prepara ed inviaci (anche in gruppo) entro il 10 27 maggio 2023  il tuo video, pensato per  affascinare e coinvolgere le tue coetanee ad approfondire le materie scientifiche, come l’informatica. Potrai vincere

  • I premio: Apple iPad 10a generazione
  • II premio: Diffusore Bose SoundLink Revolve II Bluetooth

e partecipare all’evento di premiazione che si terrà a

Gorizia, al Teatro Verdi, il primo giugno 2023

Cosa aspetti? La partecipazione al video contest è gratuita!

Di seguito trovi il regolamento del video contest e tutti i documenti necessari per partecipare.

La partecipazione può avvenire esclusivamente compilando ed inviando online il modulo di iscrizione, completato in ogni sua parte, disponibile al seguente link:

https://forms.office.com/e/qrrU1E4bdN, entro e non oltre il 1027/05/2023. New!

Primo classificato

Agata Bastianutti

Inizia a sognare

Secondo classificato

Veronica Rampazzo e Andrea Molinaro

#STEMforAll

Azione 4: A teatro a parlare di STEM

Premiazioni dei migliori progetti realizzati dalle studentesse e studenti che hanno partecipato alle attività laboratoriali dedicati alla progettazione di app e al video contest regionale.

Spettacolo teatrale “Let it bit”

di e con Topi da Laboratorio
(Riccardo Cucini, Rita Nogherotto, Luca Grisanti, Daniele Tenze, Laura Nenzi)

Data: 1 giugno 2023, ore 9:30-12:30

Luogo: Teatro “G. Verdi”, Gorizia

Tutti i premiati

Lab Contest

Lab Contest
Premio per migliori funzionalità

GENUS PASS

di Giada Scuderin e Francesco Zimolo
Liceo Scientifico e Classico ISIS “Dante Alighieri” di Gorizia

Lab Contest
Premio per miglior grafica

INFINITY_PASSWORDS

di Giulia Fain e Ginevra Lotito
Liceo Scientifico ISIS “DʼAnnunzio” di Gorizia

Video Contest

Video Contest
Primo classificato

INIZIA A SOGNARE

di Agata Bastianutti
Liceo Artistico “Sello” di Udine

Video Contest
Secondo classificato

#STEMforALL

di Veronica Rampazzo e Andrea Molinari
ISIS “Magrini Marchetti” di Gemona del Friuli

Video Contest
Premio Innovazione

STEM4ALL

di Giacomo Antonio Fusco (con Anna Ausilio e Anna Ponzo)
I.T. “Gian Giacomo Marinoni” di Udine

Video Contest
Premio Originalità

PER ASPERA AD ASTRA

di Maddalena Gaddi
I.S.I.S. “Arturo Malignani” di Udine

Video Contest
Premio Creatività

MEM OF STEM

di Andrea Matcovich (con Michele Ongaro e Taira Garizio)
I.S.I.S. “Galileo Galilei” di Gorizia

Video Contest
Premio Efficiacia

WE CAN STEM

di Agata Furlani
Liceo Scientifico Statale “Giovanni Marinelli” di Udine

STEMforAll è ideato e realizzato all’interno del Dipartimento di Scienze Matematiche, Informatiche e Fisiche dell’Università degli Studi di Udine e promosso da CIRD (Centro Interdipartimentale di Ricerca Didattica) dell’Università degli Studi di Udine.

STEMforAll è parte di un più vasto progetto nato dalla collaborazione dell’Università di Udine con la Regione Friuli Venezia Giulia, il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale della Presidenza del Consiglio dei Ministri e InFvg Formazione Lavoro e Giovani.

Il progetto è sostenuto dal finanziamento del Fondo Nazionale per le Politiche Giovanili a valere sull’Intesa 45/CU del 5 maggio 2021.

logoDMIF
logoCIRDalto

Promosso da:

logo FVG 102a
logoPolGiovTras
logo-giovani-fvg
Roberta Maluta

Sportello progetto STEMforAll

Roberta Maluta

Martedì e giovedì dalle 15,00 alle 17,00

stemforall@uniud.it

+39 0432 558400